Il Gruppo Ragaini nasce nel 1969 dall'ambizione di Tommaso Ragaini che decide di dare una svolta all'attività di famiglia, dedita da anni all'installazione di sistemi di riscaldamento e sistemi idraulici per abitazioni civili. Insieme ai tre fratelli dà forma alla sua visione creando la RAG-ALL che, in pochi anni, diventa leader nella produzione di radiatori in alluminio pressofuso per riscaldamento. Talento e professionalità, uniti all'innovazione tecnologica, danno vita a idee e brevetti che si rivelano precursori delle attuali tendenze della concezione di un benessere ecosostenibile.
In un percorso costellato di gioie e difficoltà, di successi e sfide sempre nuove da affrontare, flessibilità e consapevole ottimismo spingono l'azienda ad accrescere costantemente il proprio know-how nella ricerca di soluzioni innovative. Oggi, Ragaini Radiatori è uno dei principali attori nel settore dei radiatori in alluminio pressofuso, con numerosi clienti in Italia e all'estero e lo sguardo sempre proiettato verso nuovi orizzonti. Verso un futuro che si prospetta ricco di nuove sfide e di nuovi progetti, in un percorso di costante rinnovamento mirato a consolidare la presenza distributiva dell'azienda sul mercato mondiale.

I quattro fratelli Ragaini fondano Ragall (Ragaini Alluminio)
1969
La compagnia cresce con la nascita dello stabilimento e del marchio MECTHERM. Con Ragall e Mectherm il Gruppo diventa leader nel mercato dei radiatori in alluminio degli anni ‘70.
1970 / 1972
Inizia la collaborazione con Baxi Roca che permette a Ragaini la penetrazione indiretta del mercato Spagnolo e Portoghese. Nasce la Lomet S.p.A. che fa capo a Ragaini per il 75% e a Baxi per il 25%
1989
Acquisizione della Archfer (dal 2000 HOX), azienda specializzata nella produzione di radiatori e scaldasalviette in acciaio
1997
Hox viene incorporata in Ad-Hoc mentre Form e Mectherm confluiscono in Ragall. Nascono così due poli di eccellenza, il primo dedicato agli elementi di arredo e design di fascia alta, il secondo alla fusione e produzione di radiatori in alluminio
2002
Nasce DECORAL, azienda che produce e commercializza radiatori speciali e radiatori economici per la grande distribuzione. Lancio della linea luxury AD-HOC, una nuova forma di concepire il radiatore. Apertura stabilimento in Romania per fornire in particolare i paesi dell’ex-Unione Sovietica
2006
Tutte le attività del Gruppo Ragaini e Lo.Met. confluiscono in Ragaini Radiatori S.p.A. che semplifica la struttura aziendale nell’ottica di una
maggiore efficienza della gestione.
2017